Italiano

Parser di espressione Cron

OPZIONI

Tipo

Espressione

Campi Cron
0
Minuti
(0-59)
*/12
Ore
(0-23)
*
Giorno
(1-31)
*
Mese
(1-12)
*
Giorno della settimana
(0-7)
CampoValori consentitiCaratteri speciali
Minuti 0-59* , - /
Ore 0-23* , - /
Giorno 1-31* , - /(Linux: ? L W non supportato)
Mese 1-12 o JAN-DEC* , - /
Giorno della settimana 0-7 o SUN-SAT* , - /(Linux: ? L # non supportato)

Prossime 7 Esecuzioni

Perché usare un parser di espressioni cron?

Le espressioni cron sono schemi di pianificazione basati sul tempo utilizzati nei sistemi simili a Unix, nelle applicazioni Java e negli scheduler di lavori per automatizzare l'esecuzione delle attività. Un parser ti aiuta a capire esattamente quando i tuoi lavori pianificati verranno eseguiti, prevenendo conflitti e garantendo un'automazione affidabile. Differenti sistemi usano formati diversi (Linux 5 campi, Spring 6 campi, Quartz 7 campi), rendendo la convalida essenziale per l'accuratezza.

Cos'è un'espressione cron?

Le espressioni cron sono schemi di pianificazione oraria separati da spazio e consistono in campi per le unità di tempo (minuto, ora, giorno, mese, giorno della settimana e, se necessario, secondo/anno). Ogni campo accetta numeri, intervalli (1-5), elenchi (1,3,5), jolly (*), valori di incremento (*/5) e caratteri speciali come? (qualsiasi), L (ultimo), W (giorno lavorativo) e # (n-esima occorrenza). Il formato varia a seconda del sistema: Linux usa 5 campi, Spring usa 6 e Quartz supporta 6-7 campi.

Come creare e convalidare le espressioni cron?

Seleziona il tuo sistema di destinazione (Linux, Java Spring o Java Quartz), quindi costruisci le espressioni campo per campo: minuto (0-59), ora (0-23), giorno (1-31), mese (1-12), giorno della settimana (varia a seconda del sistema). Usa * per 'qualsiasi valore', intervalli come 1-5, elenchi come MON,WED,FRI e incrementi come */15. Caratteristiche avanzate come L (ultimo giorno/giorno della settimana), W (giorno lavorativo più vicino) e # (n-esimo giorno della settimana) sono disponibili nei sistemi Java. Il diagramma visivo mostra le posizioni dei campi e il parser calcola i prossimi tempi di esecuzione per verificare che la tua espressione funzioni come previsto.